WordPress 5.6: cosa cambia nella nuova versione.

L’8 dicembre è stata la data di rilascio della nuova release di WordPress, la 5.6, che ha portato con se tante novità, da un nuovo tema predefinito al supporto per la nuova versione PHP 8.

Ecco alcune delle novità.

Nuovo tema predefinito: Twenty Twenty-One

E’ una delle principali novità di  questa nuova release. Velocissimo e SEO-friendly. E’ possibile creare rapidamente un layout complesso grazie ai modelli a blocchi.

Fonte immagine: Make WordPress Core

Aggiornamenti automatici

WordPress 5.6 introduce una nuova interfaccia che permette a chi amministra il sito di abilitare gli aggiornamenti automatici per le major release del core.


Questa nuova funzionalità va attivata nella schermata Aggiornamenti.
Una volta abilitati gli aggiornamenti automatici del Core per le release principali, si può cambiare abilitando solo le release di manutenzione e sicurezza facendo clic su Passa agli aggiornamenti automatici solo per le versioni di manutenzione e sicurezza.
 

Site Health in WordPress 5.6

Site Health è un potente strumento di sicurezza che permette ai proprietari del sito di essere a conoscenza dello stato di salute dei loro siti web.

Questo strumento esegue una serie di test di sicurezza che forniscono una panoramica dello stato di salute del sito web e un validatore controllerà le risposte ai test.

Il validatore scarterà qualsiasi risposta non valida, impedendo allo strumento Site Health di causare errori fatali e bloccare ogni ulteriore controllo.

Password delle Applicazioni

Le password delle applicazioni offrono un nuovo modo di fornire l’accesso a determinate parti del tuo sito. Non puoi usarli per accedere al tuo account, ma puoi usarli per aiutare a fornire a fonti esterne l’accesso al sito senza dover rivelare la tua password.

Le password sono lunghe 24 caratteri e consistono di caratteri maiuscoli, minuscoli e numerici, che possono essere generati manualmente o attraverso la REST API.

Per generare manualmente una nuova password delle applicazioni, bisogna andare alla schermata Profilo e scorrere fino alla sezione dedicata e qui scegliere un nome per la Password delle applicazioni e confermare. WordPress visualizzerà la nuova password.

Una volta generate le chiavi di accesso si potranno condividere con gli utenti.

Le password delle applicazioni vengono visualizzate in blocchi di 4 caratteri, separati da spazi  come in questo esempioabcd EFGH 1234 ijkl MNOP 6789.

Se si vorrà revocare l’accesso basterà semplicemente premere il pulsante Revoca.

Supporto PHP 8

È l’ultima versione del linguaggio di programmazione e offre molte nuove funzionalità. La versione 5.6 di WordPress è considerata beta compatibile con questa release.

Infatti è ancora molto il lavoro per rendere questa versione totalmente compatibile, soprattutto a causa dei temi e plugin installati dietro ogni sito, ma lo sforzo finora fatto è stato elevato.

Block Editor… alcune novità

Il block editor vede introdurre delle nuove funzionalità e migliorie. Con la nuova versione troveremo dei nuovi modelli di blocco, il conteggio delle parole in pannello informativo e tanto altro ancora.

Le nuove funzionalità dei blocchi, i miglioramenti e le correzioni di bug miglioreranno l’esperienza complessiva di editing.

Vi consiglio questo articolo di Tiziano Fogliata se volete scoprire qualcosa di più sulle novità dell’editor a blocchi Gutemberg introdotte nella versione 5.4 (Video):

WordPress 5.6: le novità dell’editor a blocchi Gutenberg

In conclusione

Le funzionalità nascoste dentro questa nuove release di WP sono davvero tante, bisogna solo scoprirle provandola.

Ovviamente  prima di installare la nuova versione è sempre consigliato un backup oppure provare il tutto in un ambiente di staging.

About Me

Ho sempre la testa tra le nuvole.
Lì è dove penso, creo, sviluppo idee e trovo soluzioni.

Recent Posts

Vuoi sviluppare il tuo progetto?

Prenota una call gratuita di 30 min. su Zoom

Chi sono

Ho sempre la testa tra le nuvole.
Lì è dove penso, creo, sviluppo idee e trovo soluzioni.

Partnership

Newsletter