SEO e Immagini: come ottimizzare?
SEO e Immagini | Quante volte ci troviamo difronte a questo immenso dilemma? Bhè non disperate ecco tutto quello che c’è da sapere!
Primi passi
Prima di tutto ricordate di caricare immagini che siano belle e di impatto. Attenzione a non utilizzare immagini che siano soggette a copyright o immagini di scarsissima qualità, Big “G” è attento anche a questi particolari.
Le immagini che caricate per il vostro sito, che sia esso un Blog o E-commerce, dovranno essere di piccole dimensioni. Quando parliamo di “dimensioni” ci riferiamo alle dimensioni in Kilobyte.
Immagini troppo pesanti rallenterebbero drasticamente il vostro sito web e non solo, avrete grosse penalizzazioni da parte dei motori di ricerca, con perdita di posizioni nelle prime pagine.
Vi consigliamo tool specifici come Caesium.
Tutto pronto
Ora che abbiamo la nostra bella immagine li sul nostro sito passiamo ad applicare qualche piccola pillola di SEO!
Quando carichiamo una nuova immagine utilizzando il nostro CMS (WordPress, PrestaShop, Magento, ecc), abbiamo la possibilità di inserire delle informazioni aggiuntive a quella immagine. Queste informazioni sono necessarie a far si che i motori di ricerca possano poter “vedere” le immagini cosi come le vediamo noi.
IMPORTANTE: l’immagine caricata deve essere identificata attraverso un nominativo e NON es. “IMG_123…”
Parametri essenziali:
- titolo
- descrizione
- didascalia
- testo alternativo (o alt tag)
Titolo
Per il titolo puoi usare benissimo il file name, ossia il nome che hai dato alla tua immagine.
Descrizione e Didascalia
I campi descrizione e didascalia non sono rilevanti attualmente ai fini SEO, quindi possiamo anche tralasciarli.
Testo alternativo | Alt Tag
L‘alt tag è nato per dare ai non vedenti la possibilità di leggere una foto, attraverso gli screen reader. Detto questo possiamo capire che è un campo estremamente importante, non solo per i non vedenti, ma anche per i motori di ricerca, che grazie a queto attributo riescono a capire cosa è contenuto all’interno della foto da noi caricata
Naturalmente, non bisogna inventare nulla, non sarebbe corretto. Devi, invece, raccontare al motore di ricerca, e al lettore, l‘immagine che hai scelto per arricchire il tuo contenuto.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la sezione di Google per la pubblicazione di immagini